Corsi di Cucina
- scopri chi sei dietro ai fornelli -
Alla scoperta della
Cucina Toscana
Se amate i piatti della cucina toscana, non perdete l’occasione di frequentare uno dei nostri corsi di cucina! I corsi di cucina sono tenuti dal nostro chef Cristian Borchi che, a differenza di molti suoi colleghi, è pronto a condividere con voi tutti i suoi segreti .
E’ possibile scegliere tra un corso breve, una sola lezione di due ore, o un corso di più lezioni, fino ad un massimo di cinque giorni, per apprendere davvero tutto quello che c’è da sapere sulla buona cucina toscana. Le lezioni si tengono al mattino o nel pomeriggio nella grande cucina della Casa Colonica del Podere di Moiata.
Gli argomenti riguardano ogni aspetto della Cucina Toscana:

La Pasta Fresca
Imparerai a preparare l'impasto base per la pasta all'uovo oltre a preparare gli gnocchi di patate e il famoso Tortello di patate, manifesto della cucina mugellana.
Sughi e Salse Toscane
Per insaporire la pasta (e non solo) imparerai a preparare il ragù di carne, la pommarola di pomodoro fresco, il pesto di basilico, il ragù di funghi e la salsa di noci, la salsa per il crostino nero e il patè di fegatini di pollo insaporiti con i capperi e le acciughe. Imparerai i segreti per un perfetto condimento ai funghi porcini freschi (se in stagione) o, in alternativa, il sugo di salsiccia e funghi secchi.
Pizza, Pane e Focaccia
Ti proponiamo di fare insieme a noi il pane, le Fantasie di pane, la focaccia, la base per la pizza e le guarnizioni Margherita Napoli e Marinara.
La Toscana in una Conserva
Durante il corso esploreremo tre modi diversi di conservare il pomodoro ed impararemo a preparare la passata, la pomarola toscana e il pomodoro al naturale sotto vetro. Inoltre vedremo come si conserva il basilico preparando un pesto di basilico d'eccezione, secondo la tradizione toscana e quindi con pinoli, aglio, pecorino toscano, parmigiano, un pizzico di sale e tanto Olio extravergine d'oliva.
Colto e Cotto
Il nostro Chef Cristian Borchi non è mai a corto di idee e quando guarda le verdure nell'orto ragiona in toscano e traduce gli ingredienti in ricette della nostra terra. Se è tempo di zucchine prepareremo una crema o una zuppa. Se è tempo di cavolo nero potremo fare dei crostoni o degli involtini.
Dolci della Tradizione
Per concludere, come dessert, ti mostreremo come realizzare i dolci più famosi della Toscana: i cantuccini di Prato (anche nella versione al cioccolato fondente) da degustare con il Vin Santo; la torta della Nonna con la pasta frolla al miele di Campestri. Infine, imparerai a preparare la famosa zuppa inglese secondo un'antica ricetta di Pellegrino Artusi, il bisnonno della moderna cucina Italiana.Il costo di ciascun corso è di
€ 100,00 a persona; due corsi costano € 200,00 a persona.
Nel caso di cicli di tre, quattro o cinque corsi il costo per ogni lezione è di € 80,00 a persona. Minimo 2 partecipanti.
Il costo di ciascun corso include: 2 ore di lezione con il nostro Chef Cristian Borchi. Durante le lezioni i partecipanti avranno la possibilità di esercitarsi in tutti gli aspetti della preparazione; il Ricettario della lezione svolta; la degustazione, durante la lezione, dei piatti realizzati.
Il costo di ciascun corso non include: il servizio al tavolo: se la degustazione è servita al tavolo addebiteremo un supplemento di € 10,00 a persona; per ciascun commensale che si unirà ai partecipanti al corso per la sola degustazione dei piatti eseguiti saranno addebitati € 25,00.
chiedi informazioni
Contattaci
Non esitate a chiedere informazioni, saremo lieti di rispondervi senza impegno